Pak Choi freschi 中国小白菜
Il Pak Choi, chiamato anche bok-choy, è un cavolo cinese caratterizzato da foglie carnose e croccanti, dal sapore delicato e leggermente amarognolo. Alimento molto diffuso sulle tavole asiatiche, si trova ora facilmente anche in Europa. Ha foglie simili a quelle delle bietole, ma appartiene al genere Brassica, come il cavolo cappuccio, il cavolo nero, il cavolo verza, i broccoli, il cavolfiore.
Come cucinare il pak choi
Prima di qualsiasi preparazione è bene eliminare con un coltello la base del cavolo cinese, a cui sono attaccate le foglie. Bisognerà poi separare le foglie e sciacquarle bene sotto acqua corrente, strofinando bene i gambi per eliminare eventuali residui di terra. Fatto questo, una volta asciugate le foglie con della carta da cucina, il pak choi può essere consumato crudo in insalata, cotto al vapore, saltato in padella o grigliato, da solo o con altre verdure miste.
Come cucinare il pak choi
Prima di qualsiasi preparazione è bene eliminare con un coltello la base del cavolo cinese, a cui sono attaccate le foglie. Bisognerà poi separare le foglie e sciacquarle bene sotto acqua corrente, strofinando bene i gambi per eliminare eventuali residui di terra. Fatto questo, una volta asciugate le foglie con della carta da cucina, il pak choi può essere consumato crudo in insalata, cotto al vapore, saltato in padella o grigliato, da solo o con altre verdure miste.
Proprietà del cavolo cinese
È ricco di sali minerali, proteine, fibre, vitamina A e C e contiene pochi grassi. Come per le altre varietà di cavolo, per preservarne al meglio le proprietà nutritive è consigliabile non cuocerlo a lungo.
Come conservarlo
- Conservare a temperatura < 8 °C。
Recensioni
Resetta filtriAncora non ci sono recensioni.